Condizioni di vendita
Condizioni generali di vendita di Aquardens S.p.A.
L’utente del negozio virtuale, di seguito il Cliente, sul sito https://aquardens.it/, di seguito il Sito, con l'invio telematico del proprio ordine d'acquisto prende visione e accetta incondizionatamente, dandone atto preliminarmente con apposita conferma telematica online dal Sito prima di avviare le procedure del suo acquisto e si obbliga ad osservare nei suoi rapporti con AQUARDENS S.p.A. con sede in 37026 Santa Lucia di Pescantina (VR), Via Valpolicella n. 63, di seguito Aquardens, le presenti condizioni generali di vendita, di seguito Condizioni Generali, che si impegna, altresì, a stampare e conservare. Ogni operazione d'acquisto sarà, inoltre, per quanto qui non previsto, regolata dalle disposizioni applicabili di cui al Dlgs n. 06/09/2005 n. 206, “Codice del consumo” e, per quanto concerne la tutela della riservatezza, sarà sottoposta alla normativa di cui al Regolamento UE n. 679/2016.
1. Oggetto
Le presenti Condizioni Generali regolano l'acquisto di servizi termali da parte di consumatori, effettuato a distanza tramite rete telematica mediante accesso al Sito.
In particolare, l’acquisto avrà ad oggetto biglietti di ingresso alla struttura termale (di seguito Biglietti) e/o buoni regalo (di seguito Gift card e, congiuntamente ai Biglietti, indistintamente, Titoli), di valore prestabilito, da utilizzare presso la struttura in pagamento dei servizi elencati sul Sito.
2. Stipula del contratto – Prezzi
L'ordine è una proposta contrattuale che Aquardens può, o meno, accettare. In caso di mancata accettazione, da qualsiasi ragione determinata, Aquardens garantisce la tempestiva comunicazione al Cliente con i mezzi adeguati e rimborserà quanto versato.
Effettuando un ordine, il Cliente dichiara:
- di essere un consumatore secondo quanto previsto all'art. 3 lett. a) del Codice del Consumo e, quindi, di essere persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta;
- di essere maggiorenne;
- che i dati dallo stesso forniti per l'esecuzione del contratto sono corretti e veritieri.
Il contratto stipulato tra Aquardens e l’acquirente si intende concluso con l’accettazione dell’ordine da parte di Aquardens stessa e l’invio dei Titoli ordinati all'indirizzo di posta elettronica indicato dal Cliente al momento della registrazione. Il Titolo deve essere consegnato dal Cliente o dal Beneficiario, nel caso di Gift Card, alla reception del Parco Termale al momento della richiesta di fruizione dei servizi.
I prezzi dei biglietti di ingresso e dei servizi termali sono indicati sul Sito in euro, IVA inclusa, e sono quelli in vigore al momento dell'acquisto.
Gli acquisti conclusi online al prezzo indicato precludono la possibilità di ricevere rimborsi a fronte di altre agevolazioni (convenzioni e/o buoni sconto).
Il pagamento effettuato dal Cliente ha natura di prezzo per quanto riguarda i biglietti di ingresso ed i servizi prenotati e di deposito cauzionale per le Gift Card fino all’erogazione del servizio presso Aquardens.
3. Erogazione dei servizi – Efficacia dei Titoli - Decadenza rimborso
Ogni Titolo riporta il proprio periodo di validità ed efficacia che, in via generale, è di mesi 6 dalla data di emissione per i Biglietti e per le Gift Card.
Scaduto tale termine, decade il diritto di utilizzare i servizi. Nessun rimborso è, quindi, dovuto per i servizi non usufruiti nei termini previsti.
Ogni acquisto effettuato:
- non è cumulabile con altre iniziative e promozioni in corso;
- potrebbe essere soggetto a disponibilità, limitazioni e/o variazioni di utilizzo. Eventuali variazioni di utilizzo verranno comunicate al cliente, offrendo delle condizioni agevolate per accessi ad aree del Parco che prevedono un supplemento. Nel caso di Biglietti con validità riferita a giornate speciali (es. Capodanno, ecc...) il Titolo riporterà esattamente l’evento: trascorso tale evento il biglietto perderà qualsiasi efficacia ed il Cliente non avrà diritto ad alcun rimborso anche se non usufruito.
La permanenza nel parco è consentita durante l’ordinario orario di apertura che può variare in caso di ricorrenze particolari. È possibile consultare l’orario aggiornato di apertura e chiusura e avere notizia anticipata delle variazioni, consultando il Sito. Il 31/12 di ogni anno l’orario di chiusura è anticipato alle ore 16.30 e dalle ore 19.00 l’accesso al Parco è riservato ai soli possessori del biglietto speciale "Notte di Capodanno”.
4. Condizioni di pagamento
Il pagamento dei titoli è effettuato dal Cliente con il relativo ordine.
5. Prenotazioni - Preavviso Cancellazione – Esclusione rimborso
Nel caso in cui il Cliente o il Beneficiario intendessero provvedere a cancellazioni e/o modifiche del proprio appuntamento, è necessario comunicare la cancellazione con preavviso di 24 h rispetto a quella fissata per la prestazione del servizio: in difetto, sarà dovuto ugualmente il corrispettivo.
La cancellazione e/o modifica può essere richiesta cliccando qui.
Ugualmente non è previsto alcun rimborso in caso di Biglietti acquistati con validità specifica vincolata ad una specifica data o ad uno specifico evento nel caso di mancato accesso al parco nella data indicata o in quella di svolgimento dell’evento.
6. Diritto di recesso - Esclusione
Ai sensi del Codice del Consumo, il Cliente ha il diritto di recedere senza penalità e senza alcun obbligo di specificare il motivo entro 14 giorni lavorativi dall’acquisto del titolo compilando l'apposito modulo online oppure, in alternativa, all'indirizzo di posta certificata aquardenscustomer@namirialpec.it, o ancora tramite raccomandata.
Nella dichiarazione occorre precisare chiaramente i Titoli acquistati ed i servizi eventualmente già prenotati, nome e cognome del Cliente e il recapito telefonico. Il recesso validamente e tempestivamente esercitato comporta il rimborso dei pagamenti che il Cliente ha effettuato a favore di Aquardens, non oltre 30 giorni dal giorno dal ricevimento della dichiarazione di recesso.
Il rimborso sarà effettuato con la stessa modalità con cui è stato effettuato l’acquisto, entro 30 giorni dalla data di richiesta.
La facoltà di recedere ai sensi del Codice del Consumo è, invece, esclusa nel caso di Biglietti acquistati con validità specifica vincolata ad una specifica data o ad uno specifico evento.
Si trascrive di seguito il modello di una possibile dichiarazione di recesso.
“Spett.le
AQUARDENS S.P.A.
Via Valpolicella n. 63
37026 Santa Lucia di Pescantina (VR)
Con la presente, io sottoscritto …………..(nome e cognome), nato a ………., il ……….. , res,te in ………., Via …………………, Vi notifico il recesso dal contratto di vendita dei seguenti servizi …….
(indicare il numero seriale del Biglietto o Gift Card) ordinato il …..
Data ……..
Firma (se il recesso è trasmesso in forma cartacea)”
7. Informazioni e reclami
Per qualunque informazione od eventuale reclamo AQUARDENS S.p.A. potrà essere contattata ai recapiti indicati al punto “Contatti” del Sito.
8. Protezione dei dati personali
Il Cliente acconsente al fatto che i dati dichiarati al momento dell’ordine vengano trattati da Aquardens conformemente al Regolamento UE n. 679/2016. Per le politiche e procedure relative alla protezione dei dati personali si rinvia alla relativa informativa presente sul Sito di cui il Cliente prende visione, dandone atto con apposita conferma telematica, preliminarmente all’avvio della procedura di acquisto.
9. Limitazioni di responsabilità di Aquardens
È esclusa la responsabilità di Aquardens per eventuali ritardi e/o mancati invii dei Titoli dovuti alle indicazioni errate del Cliente.
Nel caso in cui il Titolo non venisse recapitato è onere del Cliente contattare Aquardens al numero 04567067 per gli accertamenti del caso. Qualora il Cliente non comunichi la mancata consegna, la spedizione si intende effettuata a buon fine.
Aquardens si caratterizza per la varietà dell’offerta termale con numerose piscine di varia dimensione, aree interne ed esterne fruibili.
Pertanto, il Cliente e il Beneficiario danno atto ed accettano che in circostanze particolari meteorologiche, di sicurezza o tecniche, Aquardens si riserva la possibilità di modificare gli orari del servizio del Parco e/o di singole aree interne fino a chiuderne l’accesso, senza prevedere alcun rimborso.
10. Legge applicabile – Foro competente
Il contratto di vendita a distanza tra Aquardens S.p.A. e il Cliente è da intendersi stipulato e concluso in Italia e pertanto regolato dalla legge Italiana. Se il Cliente è un consumatore, ogni controversia civile relativa all'applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del contratto di vendita a distanza sarà di competenza territoriale dell’autorità giudiziaria del foro di riferimento in cui l’acquirente ha la propria residenza o domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato italiano. In tutti gli altri casi (es. qualora l’acquirente abbia la propria residenza o il proprio domicilio all'estero), la competenza territoriale è esclusivamente quella del Foro di Verona.
***
Si accettano espressamente ai sensi dell'art. 1341 C.C. le clausole di cui al paragrafo 3 (Efficacia dei titoli - Decadenza rimborso), 5 (Esclusione rimborso), 6 (Limitazione - Esclusione recesso), 9 (Limitazioni di responsabilità di Aquardens), 10 (Legge applicabile - Foro competente) delle presenti Condizioni Generali.