REGOLAMENTO AQUARDENS
Il Parco Termale Aquardens è un luogo dedicato al benessere; chiunque acceda è tenuto a osservare scrupolosamente le norme di comportamento contenute nel Regolamento nel rispetto di tutti gli Ospiti e al fine di garantire l’ordine pubblico e la sicurezza propria e altrui.
Le strutture del Parco Termale Aquardens sono un bene a disposizione di tutti gli Ospiti, i quali s’impegnano a preservarne l’integrità, il funzionamento e l’igiene. In caso di danneggiamenti alle strutture ed ai servizi del Parco l’utente dovrà rispondere dei danni arrecati. La Direzione declina ogni responsabilità di quanto lasciato incustodito o dimenticato all’interno e all’esterno del Parco, nonché nel parcheggio.
Per disposizioni sanitarie, i nostri amici animali possono accedere unicamente al parcheggio, alla zona hall e ai bar, ristoranti e negozi adiacenti ad essa.
Per motivi igienici e di sicurezza, nonché nel rispetto di tutti gli Ospiti, è opportuno seguire le indicazioni e i consigli del nostro personale qualificato in merito all’utilizzo della struttura, attenendosi a quanto indicato sui cartelli esposti nell’area e rispettando tempi e modalità descritte.
Si specifica che lettini e sdraio sono usufruibili esclusivamente secondo la possibilità d’uso del momento.
Il bracciale elettronico consegnato agli adulti (maggiori di 14 anni) permette consumazioni fino a €150; il bracciale elettronico consegnato ai minori di 14 anni di età invece, prevede possibilità di spesa fino a €30. La penale in caso di smarrimento del bracciale elettronico è di 150€.
I minori possono entrare al parco solo se accompagnati da un genitore o chi ne fa le veci che garantisce in caso di problemi, infortuni, emergenze la sua responsabilità verso gli stessi con supervisione e presenza costante all’interno della Nostra Azienda.
Per il noleggio di teli e accappatoi è previsto l’addebito sul bracciale del Cliente del costo del servizio e di un ulteriore importo di €10 per il telo e €20 per l’accappatoio che saranno riaccreditati al momento della riconsegna o definitivamente trattenuti in caso di mancata restituzione, quale costo del telo o dell’accappatoio.
Si ricorda che al momento del ritiro della birra presso il punto Biergarten servita tramite boccale, è previsto l’addebito sul bracciale del Cliente del costo del servizio e di un ulteriore importo di 10€ che saranno riaccreditati dall'operatore al momento della riconsegna presso il medesimo punto di vendita o definitivamente trattenuti in caso di mancata restituzione, quale costo del boccale 10€.
L’accesso all’area Sauna Village e Spa Lounge prevede il pagamento di una tariffa in supplemento all’area termale ed è consentito ai maggiori di 14 anni, con bracciale adulto.
Si invitano gli Ospiti a recarsi negli spogliatoi almeno 30 minuti prima della chiusura del centro.
I minori possono accedere all’area Aquardens Beauty & Massage per trattamenti e massaggi solo sotto la supervisione del genitore o di chi ne fa le veci che deve rimanere all’interno della cabina durante il trattamento.
E' possibile uscire ed entrare dalla struttura per esigenze personali a fronte dell'acquisto di un ingresso giornaliero pagando il supplemento di 5€ a persona. Non è prevista questa possibilità durante eventi speciali e durante la serata "Notte di Capodanno".
Al momento dell’ingresso l'Ospite accetta completamente il Regolamento generale e quello delle singole aree. In caso gli Ospiti non si attenessero a tale normativa, il personale incaricato dalla Direzione potrà invitarli ad allontanarsi dall’area senza il rimborso di alcun tipo di biglietto e/o spesa da loro sostenuta. ll personale si riserva la facoltà di rivolgersi alla forza pubblica nel caso in cui l'Ospite non osservi le disposizioni interne e/o le indicazioni del personale stesso.
Il personale dell'accoglienza al momento dell'ingresso potrà richiedere all'Ospite l'esibizione del documento di identità o altri documenti di riconoscimento al fine di verificarne la coerenza e completezza con i dati riportati nella modulistica prevista dalla normativa Covid-19.
IMPORTANTE
Al momento dell’ingresso si accetta completamente il Regolamento generale e quello delle singole aree.
In caso i gentili Ospiti non si attenessero a tale normativa, il personale incaricato dalla Direzione potrà invitarli ad allontanarsi dall’area senza il rimborso di alcun tipo di biglietto e/o spesa da loro sostenuta.
Si avvisa che alcune aree potrebbero avere accesso limitato in occasione di eventi.
In caso di maltempo non è previsto rimborso alcuno per i biglietti già acquistati, in loco, sul sito o presso i nostri rivenditori.
La Direzione si riserva la facoltà di sospendere gli ingressi per garantire la sicurezza dei propri Ospiti, in particolar modo durante ponti e festività.
Presso tutte le aree del centro è obbligatorio:
• indossare il costume da bagno all’interno della vasche;
• utilizzare le ciabatte per transitare in tutte le aree;
• raccogliere i capelli all’interno delle vasche termali, saune e bagni di vapore utilizzando un apposito elastico (non è invece necessaria la cuffia);
• coprirsi presso i ristoranti (Salus Self Restaurant, Arena Gourmet, Ripasso Bistrò);
• mantenere un tono di voce moderato in tutte le aree termali e il silenzio nelle aree relax e all’interno di cabine secche e bagni di vapore, nel corso dei rituali;
• mantenere un atteggiamento decoroso all’interno di ogni ambiente: il personale è autorizzato a identificare ed allontanare dal centro le coppie o i singoli che non rispettano tale indicazione;
• che i minori siano accompagnati in tutto il Parco da un adulto (maggiore di 18 anni);
• l’esibizione di un documento d’identità del minore di 14 anni per poter beneficiare della tariffa ridotta;
• l’uso del costume contenitivo per i bambini al di sotto dei 3 anni di età.
Presso Sauna Village e Spa Lounge è altresì obbligatorio:
• coprire le parti intime in tutte le aree comuni e nelle cabine saune o di vapore con l’apposito costume monouso fornito in dotazione al momento del primo accesso o, in alternativa, con foutha o teli in spugna o cotone;
• coprire la seduta con un telo in spugna o cotone all’interno delle cabine secche con panche in legno: tutto il corpo, compreso mani e piedi, devono essere appoggiati sul proprio telo.
Presso tutte le aree del centro è vietato:
• correre nelle aree di transito;
• tuffarsi nelle vasche;
• l’uso di palloni, gonfiabili (eccetto dispositivi di sicurezza per bambini) o altri giochi che possano disturbare e compromettere la sicurezza degli Ospiti al di fuori delle aree dedicate ai bimbi;
• l’accesso dei minori di 14 anni ad aree espressamente vietate, riservate ai soli adulti;
• l’utilizzo di riproduttori musicali senza auricolari o di suonerie per telefoni cellulari;
• fumare, comprese sigarette elettroniche, al di fuori degli spazi a ciò destinati;
• consumare cibi e bevande portati dall’esterno;
• introdurre contenitori in vetro in tutte le aree;
• consumare cibo e bevande nelle aree non preposte a tale scopo;
• spostare lettini, sdraio ed arredi disposti all’interno delle aree;
• occupare lettini e sdraio e postazioni relax con oggetti, teli o accappatoi durante la permanenza in acqua e negli spostamenti nelle aree ristoro. Il personale è autorizzato a rimuovere eventuali oggetti incustoditi. A disposizione degli Ospiti vi sono armadietti, appendini e ripiani per riporre i propri oggetti personali. Tale regola non viene applicata nel giardino esterno.
• utilizzare dispositivi che permettono di scattare foto e registrare video, nel rispetto della privacy degli altri ospiti. In caso di necessità i telefoni potranno essere utilizzati nelle aree spogliatoi e reception, fermo restando il divieto di fare foto e video anche in queste aree. La mancata osservanza di tale divieto costituirà motivo di allontanamento dall’area senza alcun rimborso.
Presso Sauna Village e Spa Lounge è altresì vietato:
• portare ghiaccio, oli, sali, miele, prodotti cosmetici e accessori di qualsiasi natura all’interno delle cabine secche e umide;
• portare grandi zaini, borse e borsoni, nel rispetto dell’ordine e del decoro (salvo se espressamente autorizzati dal personale preposto).
L'accesso a qualsiasi titolo presso Aquardens Spa comporta l'accettazione degli "standard di erogazione dei servizi e comportamenti" e del "Regolamento Interno" di cui il Cliente dichiara di aver preso visione presso la reception nonchè mediante accesso al sito www.aquardens.it . Il cliente esonera Aquardens Spa da eventuali responsabilità derivanti da furti all'interno e all'esterno della struttura.
INDICAZIONI DI UTILIZZO DI SAUNE E BAGNI DI VAPORE
Informiamo i nostri Ospiti che, a seguito dell'ultimo DPCM, l’accesso alle aree Spa Lounge e Sauna Village sarà contingentato e regolamentato nel rispetto delle attuali norme di igiene e sicurezza.
COME ACCEDERE:
Nel rispetto degli altri e per preservare la propria intimità all’interno delle cabine secche e umide è obbligatorio indossare il costume monouso (incluso nelle tariffe d’ingresso Spa Lounge e Sauna Village e consegnato al primo ingresso) e utilizzare un telo in spugna o cotone per coprire la propria seduta (no tessuti sintetici). In alternativa al costume monouso è possibile avvolgersi in un telo di cotone, foutha o asciugamano, ed utilizzare un secondo telo per tenere asciutta la propria seduta sulle panche in legno.
Nessuna parte del corpo né il sudore devono toccare il legno delle panche e delle pareti. Presso la reception delle aree saune è possibile noleggiare i teli, acquistare il costume monouso o il foutha.
All’interno di saune e bagni di vapore non è consentito introdurre le ciabatte.
CONSIGLI:
- Preparazione del corpo: Prima di accedere a saune e bagni di vapore è opportuno fare una doccia tiepida e asciugarsi bene
- Tempo di permanenza: Il tempo consigliato di permanenza è indicato presso ciascuna cabina
- Fase di raffreddamento: subito dopo l’uscita si invita a rinfrescate le vie respiratorie all’aria e ad effettuare una doccia fredda partendo da gambe e braccia e continuando con schiena e busto, ovvero dalle estremità al cuore. Infine, bagnate anche la testa per evitare cefalee.
A questo punto riscaldate nuovamente il corpo coprendovi bene.
- Fase di relax: In questa fase è importante reintegrare i liquidi e restare stesi e coperti per almeno 20 minuti, per consentire al corpo di rigenerarsi.
Per evitare spiacevoli reazioni sulla circolazione, dopo la sauna è sconsigliata qualsiasi attività sportiva, sono invece ideali i massaggi.
CONTROINDICAZIONI:
In taluni casi l’utilizzo di saune e bagni di vapore può essere controindicato, pertanto esse sono da evitare se si è in una delle seguenti condizioni:
- se si soffre di patologie cardiovascolari e circolatorie;
- in presenza di infiammazioni cutanee o abrasioni sul corpo, anche lievi;
- in presenza di varici;
- durante il ciclo mestruale per motivi igienici e per scongiurare il rischio di emorragie;
- in presenza di problemi renali;
- se si soffre di diabete;
- in gravidanza, salvo diverse indicazioni del proprio medico curante o ginecologo
- se non ci si sente in perfette condizioni fisiche o igieniche.
Si sconsiglia di entrare in sauna affamati, ma neppure a stomaco pieno.
CODICE ETICO
Il CODICE ETICO, parte integrante del Modello di Organizzazione Gestione Aziendale (MOG), è un documento adottato dal CdA in ottica di trasparenza al fine di rendere espliciti i diritti, i doveri e le responsabilità dell’ente nei confronti dei “portatori d’interesse” c.d. “stakeholders” (dipendenti, fornitori, clienti, Pubblica Amministrazione, azionisti, mercato finanziario, ecc.).
Tale codice mira a prescrivere, raccomandare, promuovere o vietare determinati comportamenti, indipendentemente da quanto previsto a livello normativo, prevedendo sanzioni proporzionate alla gravità delle eventuali infrazioni commesse.
Scarica e prendi visione del nostro codice etico.
Rev01---Codice-etico-aziendale
MODELLO DI ORGANIZZAZIONE GESTIONE E CONTROLLO
Ai sensi degli artt. 6 e 7 del D.Lgs. 231/2001 – “Disciplina della responsabilità delle persone giuridiche anche prive di personalità giuridica a norma dell’art. 11 della Legge 29 settembre 2000, n. 300”.
Scarica e prendi visione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo di Aquardens.
Aquardens spa documento mog Rev01