Aquardens propone 5 diversi Percorsi, suggeriti dal medico specialista termale,
per soddisfare le esigenze di benessere dei suoi ospiti.
Scoprili tutti e scegli il più adatto a te.
Tonic 1234567 Soft 123456789 Beauty 12345678 Detox 123456 Sauna Village 12345678 Entrata

Adatto per chi vuole tonifcare la muscolatura, fluidifcare i movimenti articolari, attivare la circolazione sanguigna e linfatica, incrementare l’effcienza fisica e la resistenza alla fatica.

Adatto a chi vuole riposare l’organismo, distendere la muscolatura, calmare il sistema nervoso e il cuore, moderare la pressione del sangue, attenuare l’ansia e l’insonnia.

Indicato per chi vuole depurare e rivitalizzare i tessuti, eliminandone le tossine e impurità e rendendoli più luminosi ed elastici.

Indicato per chi vuole regolarizzare i movimenti intestinali e stimolare la diuresi, aumentare l’apporto di ferro, stimolare l’apparato circolatorio e il sistema immunitario, ridurre il gonforee il senso di pesantezza agli arti inferiori, migliorare dolori articolari e trattare i problemi dermatologici con il metodo “dolce” dell’acqua termale.

Adatto per chi vuole attivare il sistema linfatico e aumentare le difese immunitarie, rinforzare i muscoli della respirazione, eliminare le tossine e rilassare il sistema nervoso.

Torna ai percorsi
  • 1
    Immersione nella Laguna dell’Energia per 5 minuti affinchè l’organismo si adatti ai 35°C dell’acqua termale.
  • 2
    Nella vasca Caracalla esecuzione di esercizi a corpo libero o utilizzando le apposite bike per 10 minuti. Successivamente 5 minuti di riposo con idromassaggio.
  • 3
    Relax di almeno 20 minuti in posizione distesa sul lettino, coperti con tessuti di cotone o di lana per favorire la reazione di calore.
  • 4
    Accesso al River, il fiume d’acqua termale che scorre a velocità variabile. Effettuare due giri completi del percorso camminando in favore di corrente e due giri contro corrente scegliendo i tempi e la velocità in relazione alle proprie possibilità.
  • 5
    Rilassare 15 minuti la muscolatura rimanendo in posizione supina sui lettini idromassaggio della Laguna del Relax. Ad intervalli di 5 minuti eseguire movimenti “a bicicletta” con gli arti inferiori.
  • 6
    Relax distesi sugli appositi lettini per almeno 15 minuti scegliendo gli spazi esterni o interni a seconda della temperatura e delle necessità individuali.
  • 7
    Reidratate il vostro corpo con assunzione di liquidi non alcolici (acqua, spremuta di agrumi, centrifugati di frutta).
  • 1
    Immersione nella Laguna dell'Energia per 10 minuti affinchè l'organismo si adatti ai 35°C dell'acqua termale.
  • 2
    Permanenza di 5 minuti nella Grotta dell’Armonia, dove, immersi in una atmosfera particolarmente suggestiva, è possibile riposare mente e corpo favorendo il ripristino dell’equilibrio psico-fsico.
  • 3
    Immersione di 5 minuti nella vasca Caracalla con idromassaggio lombo sacrale.
  • 4
    Relax di almeno 20 minuti in posizione distesa sul lettino, coperti con tessuti di cotone o di lana per favorire la reazione di calore.
  • 5
    Fatevi trasportare dalla forza del River percorrendo il fiume d’acqua a favore di corrente. Completati 2 giri, fermatevi nella jacuzzi centrale e concedetevi 5 minuti di rilassante idromassaggio.
  • 6
    Immersione di 5 minuti nella calda acqua termale della Grotta della Fonte, il luogo magico dove sgorga l’acqua salso-bromo-iodica di Aquardens.
  • 7
    Fermatevi 10 minuti sui lettini idromassaggio della Laguna del Relax e godetevi il panorama della Valpolicella avvolti dal caldo abbraccio dell’acqua termale.
  • 8
    Relax distesi sugli appositi lettini per almeno 20 minuti scegliendo gli spazi esterni o interni a seconda della temperatura e delle necessità individuali.
  • 9
    Reidratate il vostro corpo con assunzione di liquidi non alcolici (acqua, spremuta di agrumi, centrifugati di frutta).
  • 1
    Preparare la pelle del viso pulita e/o struccata prima del trattamento.
  • 2
    Fare una doccia tiepida di preparazione e asciugarsi bene.
  • 3
    Accedere alla Calla di Vapore posta al centro dell’area termale per effettuare un bagno di vapore leggero (l’unico in cui l’accesso è consentito anche con il proprio costume) rilassando mente e corpo in posizione seduta per 10 minuti.
  • 4
    Fare una doccia fresca di reazione dopo l'uscita.
  • 5
    Presso il Mask Point, applicare il fango sul viso, evitando bocca, orecchie e occhi.
  • 6
    Relax di 10 minuti in posizione distesa sul lettino, coperti con tessuti di cotone o di lana per favorire la reazione di calore corporeo, tenendo il fango viso in posa per circa 10 min. (fino a quando risulta completamente secco).
  • 7
    Presso il Mask Point risciaquare il viso con acqua a temperatura ambiente.
  • 8
    Tamponate il viso con un asciugamano e applicare crema idratante.
  • 1
    Iniziare il percorso con la terapia idropinica, sorseggiando lentamente 2 bicchieri della nostra acqua termale salso-bromo-iodica (indicazioni sull’acqua disponibili in loco)
  • 2
    Effettuare 5 minuti di pediluvio, alternando acqua fredda e acqua calda.
  • 3
    Passeggiando lentamente, eseguire 4 giri completi del Percorso Kneipp partendo dalla vasca calda per concludere con quella fredda. Lo shock termico provocato dall’immersione in acqua a temperature diverse stimola l’apparato circolatorio e il sistema immunitario.
  • 4
    Permanenza di 10 minuti nella Grotta Salina, con il corpo completamente immerso, concentrarsi sul proprio respiro e sul rumore delle cascate all’interno della grotta.
  • 5
    Relax di almeno 20 minuti in posizione distesa sul lettino, coperti con tessuti di cotone o di lana per favorire la reazione di calore.
  • 6
    Reidratate il vostro corpo con assunzione di liquidi non alcolici (acqua, spremuta di agrumi, centrifugati di frutta).
  • 1
    Accedere al Bagno Turco, restando in posizione seduta per 15 min. rilassando corpo e mente o effettuando un trattamento scrub.
  • 2
    Effettuare 2 volte il Cammino Sensoriale all’aperto, coperti da un telo o accappatoio, ideale per riattivare la circolazione e sperimentare nuovi contatti con elementi naturali.
  • 3
    Accedere alla Sauna Contemporanea o Celtica con tempo di permanenza consigliato non superiore a 15 min.
  • 4
    Relax presso Bellavista Relax, con vista panoramica sulla Valpolicella, per almeno 20 minuti in posizione distesa, coperti con tessuti di cotone o di lana per favorire la reazione di calore.
  • 5
    Accedere alla Banya Russa con tempo di permanenza consigliato non superiore a 15 min.
  • 6
    Effettuare uno shock termico presso le Cascate Siberiane.
  • 7
    Reidratate il vostro corpo con assunzione di liquidi non alcolici (acqua, spremuta di agrumi, centrifugati di frutta).
  • 8
    Scegliere una postazione relax per un riposo di 20 minuti coperti con tessuti di cotone o di lana per favorire la reazione di calore.
SCEGLI IL PERCORSO CHE FA PER TE